ComposTI - Terricci del Ticino

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COMPOST
  • MICRORGANISMI EM
  • BIOCHAR
  • CONSIGLI
  • PRODOTTI
    • LISTINO PREZZI

Compost, quanto utilizzarne nel proprio spazio verde? Ecco qualche consiglio

venerdì, 10 Luglio 2020 da admin
Quanto compost utilizzare

Se segui il nostro blog conoscerai già le buone ragioni per utilizzare il compost nel tuo spazio verde: questo materiale, da noi prodotto a km 0, è infatti ricchissimo di sostanze nutritive che lo rendono un ottimo sostituto del letame. Ma, come in tutte le cose, è importante utilizzare il compost nella giusta quantità. Ecco quindi le dosi consigliate per l’uso nel tuo spazio verde dei nostri prodotti a base di compost arricchito con EM.

Il compost in orto in pieno campo

Per un risultato ottimale  ti consigliamo di usare 3-5 kg/m2 del nostro compost di alta qualità (ammendante compostato verde) e di interrarlo per circa 10/15 cm con una vangatura leggera. Per terreni particolarmente pesanti si può arrivare a distribuire e interrare fino al 50% v/v.

Il compost in orti in vasca

Nel caso di nuove vasche o riempimento di vasche esistenti, utilizzare il nostro Terriccio Universale, prodotto già miscelato pronto all’uso. Quando la pianta avrà una forte richiesta di nutrienti si può integrare con un concime azotato specifico per orti.

Il compost nelle aiuole

Anche per le aiuole, il prodotto migliore è senza dubbio il nostro Terriccio Universale. La dose consigliata è di circa 10-15 kg/mq da miscelare alla terra come concime prima della semina delle piante ornamentali.
Nel caso di aiuole esistenti si può intervenire con uno strato di circa 2 cm di compost di alta qualità da miscelare con una leggera rastrellatura alla terra presente. Il compost fungerà cosi da concimazione organica. 

Il compost con le piante e gli arbusti

In questo caso, è consigliabile usare il compost quando si mettono a dimora le nuove piante. Per un risultato ottimale la buca di messa a dimora delle piante dovrà essere grossa il doppio della zolla presente, la terra che ne uscirà miscelata con il compost (30-40% compost, 70-60% terra) verrrà utilizzata per riempire la buca di trapianto.

Leggi di più
  • Pubblicato il Senza categoria
Non ci sono commenti

Articoli recenti

  • Secchio con biochar

    Biochar: gli importanti vantaggi agronomici ed ambientali

    Il nome “biochar” è stato scelto dall’IBI (Inte...
  • Un cannone per la diffusione dei microrganismi EM nel compost

    Compost: come neutralizziamo i cattivi odori con i microrganismi EM

    In molti centri di produzione di compost, così ...
  • Perché usare il compost come pacciamante

    6 consigli per usare il compost come pacciamante

    Che tu sia un appassionato di giardinaggio oppu...
  • Quanto compost utilizzare

    Compost, quanto utilizzarne nel proprio spazio verde? Ecco qualche consiglio

    Se segui il nostro blog conoscerai già le buone...
  • Scegli il terriccio più adatto per la tua pianta

    Il giusto nutrimento per ogni tipo di pianta

    L’alimentazione è un aspetto fondamentale della...

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020

Categorie

  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

via Puréca
6807 Taverne
T. 091 930 99 05
E. info@composti.ch

Orario estivo (dal 01.03 al 31.10): lun – ven 7.15-12.00 / 13.00-17.15
Orario invernale (dal 1.11 al 28.02): lun – ven 7.15-12.00 / 13.00-16.45

TORNA SU