ComposTI - Terricci del Ticino

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COMPOST
  • MICRORGANISMI EM
  • BIOCHAR
  • CONSIGLI
  • PRODOTTI
    • LISTINO PREZZI

Come usare il compost nel proprio spazio verde

giovedì, 14 Maggio 2020 da admin
Usare il compost arricchito con EM.

Come già evidenziato nei nostri precedenti articoli, il compost arricchito con EM porta notevoli benefici nel rafforzamento delle piante, arricchendo il terreno con molte sostanze nutritive completamente naturali.

Questo prodotto è ideale quindi per la pacciamatura del tappeto verde con un semplice mix di compost e sabbia. Tale procedimento smorza gli stress del terreno dovuti alle alte temperature estive, garantendo l’adeguata umidità del suolo. Inoltre, se utilizzato come pacciamatura nelle aiuole e sotto le siepi, il compost contribuisce a restituire al terreno l’humus asportato con l’utilizzo dei soffiatori.

Il compost sostituisce inoltre l’uso della torba, permettendo di ridurre l’utilizzo di questa materia prima non rinnovabile e poco ecologica.

La grade capacità del compost di reintegrare il terreno lo rende anche il prodotto ideale per l’uso nelle coltivazioni orticole. Utilizzato per nutrire le piante di pomodori, peperoni, patate e zucchine (e molte altre) dà loro la giusta forza per una produzione ed una crescita vigorose, mentre se distribuito su terreni appena sterilizzati a temperature superiori a 28°, riduce il possibile sviluppo di agenti patogeni negativi per le future colture.

Contattaci per scoprire quale tipologia di prodotto è più adatta alle tue esigenze!

Leggi di più
  • Pubblicato il Senza categoria
Non ci sono commenti

Come arricchiamo il nostro compost con i microrganismi EM

giovedì, 14 Maggio 2020 da admin
Efficienza del compost arricchito con microrganismi EM

La particolarità del nostro compost è il suo arricchimento con Microrganismi Effettivi (microrganismi EM) che, come abbiamo già spiegato in un precedente articolo, migliorano notevolmente il potere nutriente e la qualità del terriccio.

Prima di tutto è importante specificare che, per garantire un prodotto di qualità elevata, noi di ComposTi preleviamo solo ed esclusivamente dal territorio ticinese scarti vegetali nobili, costituiti da ramaglia, legna ed erba a cui poi aggiungiamo gli EM. Coltiviamo inoltre direttamente in un substrato di melassa e zucchero di canna i microbi con cui arricchiamo il nostro compost.

L’inserimento di Microrganismi Effettivi all’interno del prodotto avviene durante la fermentazione degli scarti vegetali: in questa fase, i microrganismi EM riducono infatti i processi di putrefazione, eliminando allo stesso tempo la formazione di cattivi odori ed equilibrando in modo fisiologico i microrganismi naturali positivi.

Il compost viene quindi lasciato fermentare per un periodo variabile da 3 a 6 mesi, durante i quali il prodotto viene periodicamente rivoltato attraverso appositi macchinari. Per tutta la durata di questa fase, la temperatura del composto viene mantenuta costantemente a 55°, in modo tale che il risultato finale sia pastorizzato al 100%.

È solo al termine di questo processo che mettiamo in vendita il nostro prodotto, disponibile sia per i professionisti del verde che per gli amanti delle piante e del giardino. Grazie alla nostra spaziosa ed efficiente piazza di compostaggio, gli acquirenti possono ordinare telefonicamente il quantitativo di compost desiderato, scegliendo poi se farselo recapitare o se venire a ritirarlo direttamente in loco.

Se sei interessato ad acquistare uno dei nostri prodotti o a ricevere maggiori informazioni in merito all’arricchimento del compost con microrganismi EM non esitare a contattarci!

Leggi di più
  • Pubblicato il Senza categoria
Non ci sono commenti

Perché utilizzare il compost arricchito con microrganismi EM nel terreno

giovedì, 14 Maggio 2020 da admin
Usare compost arricchito con microgranismi EM è vantaggioso!

Ogni appassionato di piante e giardini ha sicuramente sentito parlare di Compost e magari lo ha anche utilizzato per rafforzare le proprie piante. Ma quali sono gli effetti positivi di questo materiale?

L’apporto di Compost al terreno permette di reintegrare la naturale materia organica sottratta al suolo, aumentando la capacità di quest’ultimo di metabolizzare le sostanze nutrienti. Allo stesso tempo, questo materiale facilita l’assimilazione da parte delle piante dei micro elementi fondamentali per la loro crescita e il loro rafforzamento, quali magnesio, ferro, zinco, molibdeno, rame e boro.

Utilizzare il compost nel terreno, significa restituire pregiate sostanze nutritive alla natura, richiudendo in maniera sensata il ciclo ecologico. Anche a livello organico, la terra viene arricchita notevolmente grazie all’aggiunta di questo materiale, soprattutto quando si utilizza un prodotto contenente Microrganismi Effettivi (EM).

Il Compost arricchito con EM è infatti particolarmente efficace per contenere le più diffuse patologie crittogamiche. Questo significa che le piante nutrite con questo materiale sono più sane e vigorose, hanno una minore necessità d’uso di prodotti chimici e generano una maggiore quantità di fiori e di frutti.

Ci sono quindi molte buone ragioni per utilizzare del compost arricchito con EM, sia per la cura delle proprie piante che nel giardino di casa: noi di ComposTi siamo gli specialisti nella realizzazione di questo prodotto e saremo felici di consigliarti sul suo utilizzo e sulla tipologia di compost più adatta alle tue esigenze.

Leggi di più
  • Pubblicato il Senza categoria
Non ci sono commenti

Come i Microrganismi Effettivi EM migliorano la qualità del Compost

giovedì, 14 Maggio 2020 da admin
Per il nostro compost usiamo i microrganismi effettivi EM

Quando si parla di compost arricchito con microrganismi effettivi EM, si fa riferimento ad un prodotto estremamente nutriente e fortificante per le piante, siano esse d’appartamento oppure da giardino.

L’elevata qualità di questa tipologia di compost è data dalle oltre 80 tipologie di microrganismi effettivi EM che convivono al suo interno. Questi gli organismi, sia aerobici che anaerobici, sono perfettamente in equilibrio e la loro azione competitiva produce un effetto rigenerativo, costruttivo ed antiossidante, escludendo così la formazione di agenti patogeni.

I Microrganismi Effettivi (microganismi EM) contribuiscono quindi alla salute ambientale grazie alla produzione di acidi organici, amminoacidi, antiossidanti ed ormoni.

La particolarità degli EM è che non sono fertilizzanti o anticrittogamici, non contengono composti chimici di alcun tipo e non hanno sostanze sintetiche. Questo si traduce in un nutrimento completamente genuino, in quanto prodotto dai microbi già presenti in natura e che noi di ComposTi coltiviamo in un substrato di melassa e zucchero di canna.

Contattaci per scoprire i nostri prodotti e per migliorare con essi la salute del tuo giardino.

Leggi di più
  • Pubblicato il Senza categoria
Non ci sono commenti

Articoli recenti

  • Secchio con biochar

    Biochar: gli importanti vantaggi agronomici ed ambientali

    Il nome “biochar” è stato scelto dall’IBI (Inte...
  • Un cannone per la diffusione dei microrganismi EM nel compost

    Compost: come neutralizziamo i cattivi odori con i microrganismi EM

    In molti centri di produzione di compost, così ...
  • Perché usare il compost come pacciamante

    6 consigli per usare il compost come pacciamante

    Che tu sia un appassionato di giardinaggio oppu...
  • Quanto compost utilizzare

    Compost, quanto utilizzarne nel proprio spazio verde? Ecco qualche consiglio

    Se segui il nostro blog conoscerai già le buone...
  • Scegli il terriccio più adatto per la tua pianta

    Il giusto nutrimento per ogni tipo di pianta

    L’alimentazione è un aspetto fondamentale della...

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020

Categorie

  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

via Puréca
6807 Taverne
T. 091 930 99 05
E. info@composti.ch

Orario estivo (dal 01.03 al 31.10): lun – ven 7.15-12.00 / 13.00-17.15
Orario invernale (dal 1.11 al 28.02): lun – ven 7.15-12.00 / 13.00-16.45

TORNA SU